Il lavoro autonomo nel diritto antidiscriminatorio euro-unitario
Sinossi: Il saggio ripercorre il rapporto tra lavoro autonomo e diritto antidiscriminatorio euro-unitario. L’analisi verte sull’iniziale esclusione di questi lavoratori dalla platea dei beneficiari di tali tutele, tipicamente garantite solo al lavoro subordinato, sino alla loro inclusione in virtù della tutela della «persona che lavora», come emerso dal recente intervento della Corte di giustizia europea nella pronuncia J.K.
Abstract: The essay traces the relationship between self-employment and EU anti-discrimination law. The analysis focuses on the initial exclusion of these workers from the beneficiaries of these protections, typically guaranteed only to subordinate workers, until their inclusion under the protection of the «personal work» as emerged in the recent intervention of the European Court of Justice in the J.K. case.
