Le letture di Marzo 2023
In omaggio alla Giornata internazionale per il diritto alla verità sulle gravi violazioni dei diritti umani e per la dignità delle vittime segnaliamo alcune letture open access sul tema.
Assemblea Generale delle Nazioni Unite, Dichiarazione sulla protezione di tutte le persone dalle sparizioni forzate (1992);
Assemblea Generale delle Nazioni Unite, Principi di base e linee guida sul diritto al rimedio e alla riparazione (2005);
Assemblea Generale delle Nazioni Unite, Convenzione internazionale per la protezione di tutte le persone dalle sparizioni forzate (2006);
Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani sul diritto alla verità, Report of the Office of the High Commissioner for Human Rights, A/HRC/5/7 (2007);
Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani sul diritto alla verità, Report of the Office of the High Commissioner for Human Rights, A/HRC/12/19 (2009);
Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani sul diritto alla verità, Report of the United Nations High Commissioner for Human Rights on the Right to the truth, A/HRC/15/33 (2010);
Sidiblog, l’Italia, l’Egitto, e il “diritto alla verità”: alcune considerazioni sul caso Regeni, 2016;
Amnesty International, IT BREAKS THE HUMAN, Torture, disease and death in Syria’s prisons, 2016;
Amnesty International, Egitto: “‘ufficialmente, non esisti” scomparsi e torturati in nome della lotta al terrorismo, 2016;
Amnesty International, Rapporto “Nessuno verrà a cercarti: i ritorni forzati dal mare ai centri di detenzione della Libia” – Executive summary, 2021;
University of Zurich – Zurich Open Repository and Archive, Sparizione forzata di persone, 2018;
Università degli Studi di Trieste, Diritto alla verità e diritti umani: brevi riflessioni sul caso Zaky, 2020;
Questione Giustizia,Il diritto alla verità nei casi di gross violation nella giurisprudenza Cedu e della Corte interamericana dei diritti umani, di Roberto Giovanni Conti, 2019;
Lo Spiegone, Parlami di diritti umani: il diritto alla verità, 2020;
Centro Einaudi, La verità come interesse collettivo, di Alessandra Facchi, 2017;
Diritto Penale Contemporaneo, Un ‘diritto alla verità ‘ sui crimini di guerra della seconda guerra mondiale? Una cruciale sentenza della Corte europea sui limiti ratione temporis della propria giurisdizione, 2013;
DPCE on line, Il diritto alla verità nel dialogo tra Corti. Roma accoglie le suggestioni di San Josè de Costarica, di Davide Bacis, 2018;