Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
BLOG

Le Letture di Giugno 2022

Letture - Redazione - 30 Giugno 2022

 

Qui di seguito i link alle letture dell’ultimo mese che ci sono sembrate interessantinella prospettiva del diritto antidiscriminatorio. Buona lettura!

 

Gina Di Meo, Il 28 giugno è la giornata mondiale dell’orgoglio gay, ecco perché, in ansa.it, 28 giugno 2022

Alessandra Magliaro, Dal suicidio di Cloe Bianco alle Bratz lesbo, la lunga strada per il vero Pride, in ansa.it, 27 giugno 2022

Anna Mastromarino, Anche la memoria pubblica ha genere, in www.diritticomparati.it, 22 giugno 2022

Enrico Gullo, Labour pride, in Jacobin Italia, 9 Giugno 2022

Silvana Cappuccio, Il cambiamento climatico è una questione di genere, in Questione giustizia, 8 giugno 2022

Gilda Ferrando, Adozione in casi particolari e rapporti di parentela. Cambia qualcosa per i figli nati da maternità surrogata?, in Questione giustizia, 7 giugno 2022

Valentina Mira, La violenza di genere non è un meme, in Jacobin Italia, 3 giugno 2022

Segnaliamo l’uscita del nuovo numero di ABOUTGENDER

V. 11 N. 21 (2022): 2012-2022. A decade debating AboutGender, 14 giugno 2022

 

Per il mese dell’orgoglio omosessuale, può essere utile rileggere:

Lorenzo Mari e Franco Palazzi, SindacalistƏ, in Jacobin Italia, 10 Settembre 2021

Yàdad de Guerre, Le frocie società naturali, in Jacobin Italia, 16 Aprile 2021

 

Potrebbe interessarti anche