Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
BLOG

Corte Costituzionale: la condizione giuridica e diritti dello straniero 1956 – 2025

Segnalazioni - Redazione - 23 Maggio 2025

 

È ora disponibile online il nuovo studio pubblicato dalla Corte costituzionale, dedicato all’evoluzione giurisprudenziale in tema di condizione giuridica e diritti dello straniero nel periodo 1956–2025.

Il lavoro offre una ricostruzione sistematica delle principali decisioni assunte nel corso di quasi settant’anni, mettendo in luce l’evoluzione dell’interpretazione costituzionale rispetto ai diritti fondamentali riconosciuti ai cittadini stranieri.

Il documento si configura come uno strumento di analisi utile per studiosi, operatori del diritto, decisori pubblici e chiunque sia interessato ai temi dell’integrazione, della cittadinanza e della protezione dei diritti umani nel contesto costituzionale italiano. Attraverso un approccio tematico e cronologico, il volume consente di cogliere le linee di continuità e di trasformazione che hanno accompagnato il consolidamento del principio di eguaglianza sostanziale e di tutela dei diritti inviolabili anche nei confronti dei non cittadini.

Lo studio rientra nel più ampio impegno della Corte per la valorizzazione del proprio patrimonio giurisprudenziale e per la promozione della trasparenza e dell’accessibilità delle fonti giuridiche.

Potrebbe interessarti anche