Il posto di lavoro. Tra vecchie e nuove discriminazioni
Il 13 marzo scorso si è tenuto a Bologna, presso l’Aula Seminari di Palazzo Hercolani, il secondo incontro delle CRIDS Lectures 2025, organizzato dal Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia e dal Centro di Ricerca Interdisciplinare sui Diritti Sociali (CRIDS). Il titolo del convegno – “Il posto di lavoro. Tra vecchie e nuove discriminazioni” si colloca nel PRIN INSPIRE
Dopo l’introduzione della Prof.ssa Marina Brollo (Università di Udine), i lavori sono stati aperti dalla riflessione della Prof.ssa Annalisa Carreri (Università di Verona), la quale ha proposto un’analisi degli squilibri di genere nel e sul lavoro, offrendo chiavi di lettura sociologiche. A seguire, la Prof.ssa Anna Zilli (Università di Udine) ha affrontato il tema dell’intelligenza artificiale e delle discriminazioni (di genere) reali, mettendo in luce come gli strumenti algoritmici, se non governati con consapevolezza, possano non solo riprodurre, ma addirittura accentuare le disuguaglianze già esistenti nel mondo del lavoro.
Il convegno, presieduto dal Prof. Emanuele Menegatti (Università di Bologna), ha rappresentato un momento prezioso di confronto tra discipline, grazie anche al lavoro del Comitato organizzatore – Claudia Golino, Alessandro Martelli, Stella Volturo, Leonardo Pasqui.