agenda

Pier Paolo Pasolini e l’attraversamento dei generi

Sala di Scienze Fisiche di Palazzo Corsini in Via della Lungara, 10 - Roma - 16.03-17.03.2023 ore 10.00

Nelle giornate di giovedì 16 marzo e di venerdì 17 marzo 2023 a partire dalle ore 10.00 si terrà il Convengo “Pier Paolo Pasolini e l’attraversamento dei generi” in presenza presso la Sala di Scienze Fisiche sita a Palazzo Corsini in Via della Lungara, n. 10 (Roma) o in diretta streaming accendendo al seguente link.

Interverranno il 16 marzo:

Roberto Antonelli, Presidente dell’Accademia dei Lincei, Pasolini e l’attraversamento dei generi.

Franco Zabagli, Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, Un percorso fra le lettere.

Maria Careri, Università degli Studi “G. D’Annunzio” – Chieti, “Il libro deve essere scritto a strati”. Il problema dell’edizione di Petrolio.

Franco Brevini, Università degli Studi di Bergamo, Pasolini, una vita en poéte.

Maria Bastianes e Andrès Catalàn, Stupenda e misera città. La Roma di Pasolini.

Andrea Cortellessa, Università degli Studi di Roma Tre, Pasolini e il problema del romanzo.

Mario Martone, Regista, La nascita del cinema in Pier Paolo Pasolini.

 

Interverranno il 17 marzo 2023:

Silvia Carandini, Sapienza Università di Roma, Pasolini e il dramma barocco.

Anna Dolfi, Lincea – Università degli Studi di Firenze, Il grande saggista tra passione, verità e vita.

Marco Belpoliti, Università degli Studi di Bergamo, Icona PPP.

Walter Veltroni, Pasolini l’irregolare.

 

Per partecipare al Convengo in presenza o in streaming è necessario iscriversi compilando il seguente modulo.

Tutti i dettagli nel programma.

Per approfondire

Programma

Potrebbe interessarti anche