Lavoro e parità di genere: a che punto siamo? Strategie, traguardi e prospettive
Lunedì 26 giugno 2023, presso la Scuola di Economia e Studi aziendali dell’Università Roma Tre in modalità blende, si terrà il seminario dal titolo “Lavoro e parità di genere: a che punto siamo? Strategie, traguardi e prospettive”.
Ore 11.00
Saluti Valeria Costantini, Direttrice del Dipartimento di Economia, Università degli Studi Roma Tre
Introduce e coordina, Silvia Ciucciovino, Ordinaria di Diritto del Lavoroe Presidente della Commissione di certificazione, Università degli Studi Roma Tre
Ore 11:15
Impatto economico delle differenze di genere, gender pay gap e riflessi previdenziali
Pasquale Tridico, Ordinario di Economia del Lavoro, Università degli Studi Roma Tre, già Presidente INPS
Ore 11:45
Strumenti per l’uguaglianza di genere nel rapporto di lavoro e la certificazione di parità
Elena Bonetti, Associata di Analisi matematica Università Statale di Milano, Deputata, già Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia
Fabiola Lamberti, Ricercatrice di Diritto del Lavoro, Gender Equality Reasearch Team, Università degli Studi Roma Tre
Fulvia Astolfi, Co Founder Obiettivo Cinque
Daniela Asaro, Head of Heath & Well-Being Certification Strategic Center RINA, Ente di certificazione
Ore 12.30
Donne e mondo del lavoro
Nicola Caravaggio, Ricercatore di Scienza delle Finanze, Università del Molise
Elena Di Giovanni, Vice Presidente Comin & Partners
Stefania Pompili, CEO SopraSteria Italia
Nicoletta Tavella, HR Business partner, Labour relations & D&I, INWIT
Tutti i dettagli e i link per la partecipazione in locandina.