Giustizia penale internazionale e tutela dei minori nei conflitti armati
Il mandato di arresto emesso il 13.3 u.s. dalla Corte penale internazionale nei confronti di Vladimir Putin per la deportazione di minori ucraini in Russia ha rimesso al centro del dibattito internazionale la questione della tutela dei minori nei conflitti armati, spesso impiegati, in molti Paesi, come soldati.
L’importante webinar, organizzato presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche della Università of Verona, che si terrà su Zoom mercoledì 5 aprile 2023, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, sarà l’occasione per fare il punto, con autorevoli relatori e relatrici, alcune delle quali sono direttamente impegnate in zone di conflitto in Africa, sul fondamentale ruolo che la giustizia penale internazionale può e deve avere nella protezione dei minori.
Indirizzo di saluti
> Prof.ssa Francesca Ragno, Presidente del Collegio Didattico di Giurisprudenza, Università di Verona
Introduce e modera
> Prof. Ivan Salvadori, Associato di Diritto Penale e International Criminal Law, Università di Verona
Intervengono
Dott. Cuno Tarfusser, Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Appello del Tribunale di Milano, già Giudice della Corte Penale Internazionale
“Luci ed ombre sul mandato d’arresto emesso dalla Corte penale internazionale contro Putin”
> Dott.ssa Francesca Pavan, ICRC Protection Delegate
“Protezione dei minori nei conflitti armati e meccanismi di monitoring e reporting in Mali e Congo”
> Dott.ssa Giulia Marcucci, Humanitarian Advocay Officer CRI
“L’impegno della CRI e del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa per la protezione dei minori nei conflitti armati”
> Dott.ssa Giulia Lanza, Doctor Europaeus in Diritto penale e Diritto penale internazionale, Università di Verona e University of Göttingen
“La protezione dei minori nella giurisprudenza dei Tribunali internazionali ad hoc e della Corte penale internazionale”
> Dott.ssa Silvia Gison, International Humanitarian Advocacy & Policy Officer, Save The Children
“L’impatto dei conflitti armati sui minori”
Interventi liberi e dibattito finale
Segreteria organizzativa: dott.ssa Chiara Crescioli (chiara.crescioli@univr.it); dott.ssa Sophie Charlotte Monachini (sophiecharlotte.monachini@univr.it)
La partecipazione al webinar, che rientra nell’ambito del corso TALC Giustizia penale internazionale e diritto dei conflitti armati, di cui è coordinatore il prof. Ivan Salvadori, è libera. È possibile iscriversi all’evento, completando il seguente form. Per maggiori informazioni si prega di contattare la segreteria organizzativa.