Dis-uguaglianze. Tra omologazioni e divari
Il 15 gennaio 2021 si è tenuto il primo webinar del ciclo Gius-pentameron 2021, dedicato al tema Emergenze e poteri sovrani. Hanno discusso del tema Carlo Galli, Biagio De Giovanni, Massimo Luciani e Enrico Scoditti.
Cos’è “Gius-pentameron 2021”?
Il ciclo Gius-pentameron 2021, organizzato dall’Istituto Emilio Betti, si propone di creare uno spazio di dibattito su alcuni problemi già evidenti, che l’attuale crisi sanitaria ha fatto esplodere. Promuovere un sereno confronto tra punti di vista diversi potrà contribuire a individuare soluzioni percorribili, in vista di una ripresa che non sia semplicemente un ritorno allo status pre-pandemico.
Qui segnialiamo in particolare l’incontro che si terrà il 26 febbraio alle ore 17.00 dal titolo Dis-uguaglianze. Tra omologazioni e divari. Interverranno:
Luigi Ferrajoli
Franco Gallo
Elena Granaglia
Keti Lelo
Aldo Schiavone.
La Segreteria scientifica è composta da Valeria Mastroiacovo e Marco Nicola Miletti.
Per accedere agli incontri e ottenere il link Zoom è necessario registrarsi inviando una mail alla segretaria dell’ISEB: stefania.gialdroni@uniroma3.it.
La registrazione dell’intero ciclo sarà disponibile sulla pagina facebook dell’Istituto Betti e, in podcast sui siti di Radio Radicale, Radiofrequenza-UniTe e RomaTreRadio