Diritti della terra e/è diritti delle persone. Per un Mediterraneo capace di futuro
CasaComune organizza il corso, in presenza e con diretta on-line, dal titolo: DIRITTI DELLA TERRA E/E’ DIRITTI DELLE PERSONE PER UN MEDITERRANEO CAPACE DI FUTURO.
Il seminario approfondirà le tematiche del lavoro non protetto e spesso schiavistico in agricoltura.
Parteciperanno insieme a Marco Omizzolo, ricercatore Eurispes e presidente di Tempi Moderni, le realtà, sindacati e associazioni che operano e si battono per difendere i diritti delle persone e della terra.
Questo seminario – proposto non a caso in una realtà accogliente e significativa come la Fraternità del Monastero di San Magno – si presenta con una formula particolare per CasaComune: un po’ corso e un po’ interlocuzione-provocazione politica, intesa come responsabilità di scelte da fare per e con la collettività. Non solo.
In una realtà segnata da un’importante presenza di lavoratori e lavoratrici immigrati, in prevalenza indiani di religione sikh, quasi sempre sfruttati e costretti a vivere condizioni discriminatorie, ma anche in una terra ricca di realtà sociali che stanno cercando, proprio a partire dalla terra, di connettere colture sane con lavoro “giusto”, questo evento vuole essere l’inizio di un percorso da delineare assieme, corsisti e relatori, per un Mediterraneo di vita, di lavoro e di inclusione invece che un cimitero di morte e di vergogna per un’Europa che deve diventare nuovamente un continente capace di riconoscere i diritti delle persone, tutte, e sopra tutto, i diritti della Terra, che ci ospita e ci nutre.
Per iscriversi al corso e per tutte le info utili: