Il ruolo della mediazione linguistico culturale: obiettivi, funzioni e modalità di intervento
Nell’ambito del progetto REMI’ – Reti per il contrasto alla violenza sui minori migranti, venerdì 28 gennaio, dalle ore 10.00 alle 13.00, si terrà il webinar, realizzato da CIDIS, dal titolo: “Il ruolo della mediazione linguistico culturale: obiettivi, funzioni e modalità di intervento”.
Il webinar intende approfondire la mediazione culturale-linguistica, quale strumento utile a favorire le pari opportunità, la tutela dei diritti e un pari accesso ai servizi pubblici e provati. É solo attraverso l’ascolto e la conoscenza dei bisogni dalla popolazione migrante che può e potrà realizzarsi un efficiente servizio di orientamento, supporto soddisfazione della popolazione migrante. Per tale motivo il corso intende rivolgersi a tutti gli attori del processo, che coinvolti a vario titolo nell’accoglienza, sono chiamati alla gestione dài dette necessità.
La mediazione è lo strumento attraverso cui raggiungere un pieno sviluppo della giustizia sociale tutelando ed includendo le diversità.
La giornata formativa prevede la testimonianza diretta del mediatore linguistico-culturale Bakari Coulibaly.
La partecipazione, su piattaforma Zoom è gratuita previa iscrizione da effettuarsi entro le ore 16.00 del 27 gennaio con compilazione del modulo disponibile QUI