I giovani giuslavoristi e gli studi di diritto del lavoro
Venerdì 26 febbraio 2021 si svolgerà la V edizione del Seminario “I giovani giuslavoristi e gli studi di diritto del lavoro”, in memoria del Prof. Mario Giovanni Garofalo.
L’evento organizzato dall’AIDLaSS e dall’Università degli studi di Bari si svolgerà a partire dalle ore 9:00 sulla piattaforma Microsoft Teams (qui il link di accesso).
Il Seminario dopo i saluti del Prof. Giuseppe Moro, Prof. Roberto Voza, Prof. Vito Leccese, Prof. Bruno Veneziani e della Prof.ssa Marina Brollo si articolerà in due sessioni.
La prima sessione, presieduta e coordinata dal Prof. Vito Leccese vedrà gli interventi di
Simone D’ascella, Riflessioni critiche sulla concezione giuslavoristica dell’impresa
Federico D’Addio, Dal “contratto di organizzazione del lavoro” al “contratto di organizzazione dell’apprendimento”? Professionalità e formazione tra tutele della persona e libertà di iniziativa economica
Donato Marino, Il diritto antidiscriminatorio nella giurisprudenza delle Corti
Marzia Pirone, Comportamenti antisindacali, discriminazioni collettive e tutele giurisdizionali (art. 28 St. lav., art. 28 d.lgs. n. 150/2011 e class action)
Chiude la sessione mattutina la discussione della Prof.ssa Fiorella Lunardon e il Prof. Valerio Speziale.
La seconda sessione, presieduta e coordinata dal Prof. Pasquale Sandullli, vede gli interventi di
Claudia Carchio, L’intervento pubblico e privato per il sostegno al reddito dei lavoratori. Evoluzione, disciplina e prospettive.
Rosa Di Meo, Da lavoratore disoccupato ad utente. Il significato giuridico del patto di servizio personaliutto quale strumento di attivazione
Martina Bassotti, Il sistema previdenziale nel settore della pesca marittima: questioni aperte e prospettive di riforma
Chiara Paolini, La tutela previdenziale dei rider
Chiude la sessione pomeridiana la discussione del Prof. Guido Canavesi e della Prof.ssa Simonetta Renga.
Qui si può scaricare la LOCANDINA