Cosa ha ancora da insegnarci la Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea
Il 28 gennaio 2021, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, si terrà sulla piattaforma Zoom il webinar dal titolo Cosa ha ancora da insegnarci la Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea a venti anni dalla sua approvazione.
Intervengono, con la moderazione dell’Avv. Luigi Pansini, Segretario Generale dell’Associazione Nazionale Forense:
– il Prof. Avv. Guido Alpa, Ordinario di Diritto Civile, Università di Roma “La Sapienza”;
– la Prof.ssa Marina Castellaneta, Ordinaria in Diritto Internazionale e Diritto dell’Unione Europea, Università di Bari;
-la Prof.ssa Angela Di Stasi, Ordinaria in Diritto Internazionale e Diritto dell’Unione Europea, Università di Salerno;
– la Prof.ssa Chiara Favilli, Associata in Diritto dell’Unione Europea, Università di Firenze;
– il Prof. Michael O’ Flaherty, Direttore dell’Agenzia dell’Unione Europea per i Diritti Fondamentali (*in attesa di conferma).
Il webinar, in lingua italiana, chiude il ciclo dei seminari formativi organizzato dall’Associazione Nazionale Forense nell’ambito del progetto europeo Lawyers4Rights, co-finanziato dalla Commissione Europea, in partnership tra la Bulgarian Lawyers for Human Rights Foundation, l’Associazione Nazionale Forense, l’Ordine degli Avvocati di Milano, l’Università di Burgos (Spagna), il Consejo de Abogacìa Espanola, Confprofessioni.
Termine ultimo per le iscrizioni: 27 gennaio 2021, ore 12.00, tramite il link eventbrite.it (clicca qui).
Il link per l’accesso alla piattaforma sarà comunicato a partire dal pomeriggio del giorno 27.1.2021.
L’evento è valido ai fini dell’aggiornamento professionale (n. 2 crediti formativi nelle materie ordinarie).